Le Scienze della Vita rappresentano un ambito ad alto contenuto tecnologico in cui l’Italia vanta forti eccellenze. In questo ambito prende il via il Laboratorio di micro-innovazione LAB SVita, un percorso formativo, realizzato dalla Regione Lazio tramite Lazio Innova, per favorire i processi di innovazione di 13 startup selezionate da una apposita call e che operano nel settore delle Scienze della Vita.
Il Laboratorio ha previsto un percorso formativo di 10 settimane, finalizzato ad acquisire competenze manageriali e conoscenze tecniche per valorizzare imprenditorialmente le soluzioni innovative proposte. Tra i temi che sono stati trattati il design, l’organizzazione e integrazione di soluzioni per il mercato, il business modelling, la prototipazione e industrializzazione, l’analisi del mercato e della concorrenza, l’analisi e gestione dei brevetti, l’investment readiness e il pitching.
Al termine del percorso, durante il Demo Day, Lazio Innova ha proclamato i vincitore e Medere ha vinto la categoria soluzioni innovative Data Driven. Il progetto di Medere prevede il monitoraggio terapeutico dei pazienti tramite plantari sensorizzati e tramite un software di analisi dati basato sull’intelligenza artificiale.

Ringraziamo LazioInnova, la regione Lazio, tutti gli organizzatori e le persone coinvolte nei corsi di formazioni.
